Offrire al cliente la soluzione più corretta e sicura è il nostro obiettivo.
Collaboriamo costantemente con agenzie assicurative note in tutto il mondo.
Per una guida sicura e serena: scegli le nostre polizze complete per vetture.
Una garanzia per tutti i professionisti che desiderano proteggere il loro lavoro.
Dai forma al tuo futuro, assicura massima protezione alla tua famiglia.
Per garantire a ogni viaggio la giusta serenità e indennità in caso di problemi.
Il Contraente e l’Assicurato, ferma restando la possibilità di rivolgersi all’Autorità Giudiziaria, hanno facoltà di inoltrare reclamo per iscritto, comprensivo dei propri dati identificativi, estremi della polizza e oggetto all’impresa di assicurazione o all’intermediario, ai contatti di seguito riportati.
IMPRESE DI ASSICURAZIONE/INTERMEDIARIO FAX EMAIL
Helvetia Compagnia Svizzera d’Assicurazioni SA – Ufficio Reclami Via G.B. Cassinis, 21 – 20139 Milano (MI)
Fax: 025351794
Helvetia Vita S.p.A. – Ufficio Reclami – Via G.B. Cassinis, 21 – 20139 Milano (MI)
Fax: 025351794
Italiana Assicurazioni – Servizio “Benvenuti in Italiana” – via Marco Ulpio Traiano 18, 20149 Milano (MI)
Numero Verde 800101313
Fax 02 39717001
benvenutinitaliana@italiana.it
Nobis Compagnia di Assicurazioni S.p.A. - Servizio Reclami Viale Colleoni 21
20864 Agrate Brianza (MB) fax 039 6890432
email reclami@nobis.it
pec nobisassicurazioni.reclami@pec.it
UCA – Funzione Reclami – P.zza San Carlo 161 – Palazzo Villa – 10123 Torino (TO)
Fax: 01119835740
reclami@ucaspa.com | reclamiuca@legalmail.it
Il reclamo potrà essere inviato tramite raccomandata a.r, fax, mail, PEC agli indirizzi e numeri sopra indicati.
I reclami riguardanti comportamenti tenuti dall’Agente (o da suoi collaboratori o dipendenti) potranno essere inviati anche all’Agente stesso, ai recapiti e secondo le modalità indicate nel presente documento, oltre che nei locali dove è svolta l’attività di intermediazione e nel sito internet dell’Agente, ove esistente.
In ogni caso, comunque, il reclamo verrà gestito dalla Funzione aziendale sopra indicata.
Tale Funzione provvederà alla relativa istruttoria inviando eventuali comunicazioni agli indirizzi e recapiti (anche e-mail e PEC) indicati dal Reclamante.
Le conclusioni dell’istruttoria verranno trasmesse all’interessato entro 45 giorni dal ricevimento del reclamo. In caso di reclamo relativo a comportamenti di un Agente (o di suoi collaboratori o dipendenti) tale termine potrà essere sospeso per un massimo di 15 giorni per consentire alla Funzione Reclami di acquisire da quest’ultimo la documentazione pertinente ed ogni altra informazione ritenuta utile.
Della sospensione, comunque, verrà data comunicazione al Reclamante.
Entro il termine massimo di quarantacinque giorni, qualora non dovessero ritenersi soddisfatti dall’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro da parte dell’impresa, Il Contraente e l’Assicurato potranno rivolgersi all’IVASS all’indirizzo di seguito riportato, allegando la documentazione relativa al reclamo trattato dall’impresa
IVASS – Servizio tutela del Consumatore – Via del Quirinale, 21 – 00187 Roma